Il Fuorigioco nel Calcio
Il fuorigioco (offside) è una condizione nella quale può trovarsi un calciatore sul terreno di gioco durante una gara di calcio; il trovarsi in condizione di (o in posizione di) fuorigioco non costituisce di per sé un'infrazione, ma un calciatore in tale posizione non può prendere parte attiva al gioco, pena un calcio di punizione assegnato alla squadra avversaria.
Il fuorigioco è disciplinato alla Regola 11 del Regolamento del Gioco del Calcio.
Un calciatore si trova in posizione di fuorigioco quando si trova nella metà del terreno di gioco avversaria ed è più vicino alla linea di porta avversaria sia rispetto al pallone, sia rispetto al penultimo avversario, (non importa se è il portiere). Un calciatore non può trovarsi in posizione di fuorigioco se si trova allineato rispetto al pallone o rispetto al penultimo avversario, in quanto non sarebbe vicino alla linea di porta avversaria più di quanto non lo siano suddetti elementi. Nel considerare se un calciatore sia più vicino o meno rispetto alla linea di porta avversaria, deve essere presa in considerazione la parte del suo corpo che più è vicina a tale linea, non incluse braccia e mani.
Ai fini del calcolo della posizione del fuorigioco, un calciatore che, per qualsiasi motivo, si trovi a fuoriuscire dal terreno di gioco nel corso di un'azione, dovrà essere considerato come se giacesse sul punto della linea del perimetro del terreno di gioco a lui più vicino.
Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Fuorigioco_(calcio)
Licenza: creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it
#calcio #fuorigioco #regole #sport
Dib correlati
- 40033417
- 40033417
- 30033417
- 270031468
- 370030752
Commenti (0)
Up (0)
Commenta
seleziona un Dibly corrispondente al tuo
pensiero. Puoi inserire Tag, Link e Citazioni.
Lo visioneremo e se non conforme provvederemo a rimuoverlo.