- 1K000BCIBOArgomento
Questo contatore ti indica il tempo in ore
che manca allo scadere del Dib.
La Pizza
La pizza è un prodotto gastronomico salato che consiste in un impasto solitamente a base di farina e acqua che viene spianato e condito con pomodoro e mozzarella ed altri ingredienti, e cotto al forno.
Originario della cucina napoletana, è oggi, insieme alla pasta, l'alimento italiano più conosciuto all'estero.
La pizza napoletana è l'unico tipo di pizza italiano riconosciuto in ambito nazionale ed europeo. Dal 4 febbraio 2010, infatti, è ufficialmente riconosciuta come Specialità tradizionale garantita della Comunità Europea.
Essa si presenta come una pizza tonda dalla pasta morbida e dai bordi alti (cornicione). Tale rigonfiamento del cornicione è dovuto all'aria, che durante la fase di manipolazione del panetto si sposta dal centro verso l'esterno. Nell'impasto classico napoletano non è ammesso nessun tipo di grasso. Soltanto acqua, farina, lievito (di birra o naturale) e sale.
Nella più stretta tradizione prevede solo due varianti per quanto riguarda il condimento:
Pizza marinara: con pomodoro, aglio, origano e olio extravergine di oliva.
Pizza Margherita: con pomodoro, mozzarella STG a listelli, mozzarella di bufala campana DOP a cubetti o Fior di latte o Provola affumicata campana, basilico e olio extravergine di oliva.
La cottura della pizza napoletana, infine, avviene sempre ed esclusivamente tramite l'utilizzo del forno a legna e mai quindi utilizzando altri modi di cottura come per esempio il forno elettrico. Oggi la pizza napoletana è uno dei piatti più diffusi al mondo ed è presente in quasi tutti i ristoranti e locali di cucina
italiana all'estero con il nome pizza napoletana o pizza Napoli.
Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Pizza
Licenza: creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it
#pizza #pomodoro #mozzarella #piatti #cibo
Dib correlati
- 860032686
- 1720032686
- 3620032686
- 2490032491
- 1730032491
Commenta
Scrivi un commento di max 200 caratteri e
seleziona un'icona corrispondente al tuo
pensiero. Puoi inserire Tag, Link e Citazioni.
Vuoi commentare o uppare questo Dib?
Accedi o iscriviti subito!
Ti basterà qualche minuto per registrarti e creare il tuo profilo: con foto, sfondo e una breve descrizione.
Puoi segnalarci questo Dib se pensi che abbia violato le norme d'uso.
Lo visioneremo e se non conforme provvederemo a rimuoverlo.
Commento