For the proper functioning of this web application, make sure you have enabled JavaScript.
For more information consult the F.A.Q..
 

You want to publish content?

Try now Dibloc and post free all the dibs you want...
just few seconds!

Later
This web application does not use profiling cookies, technical cookies only to allow the use of the service.
For more information consult the Policy.
  • 2K
    0
    0
    B
    ARTE
    Topic
B
This counter indicates how much time
remaining to expiration of the Dib.

Piet Mondrian

Pieter Cornelis Mondriaan, meglio conosciuto come Piet Mondrian (Amersfoort, 7 marzo 1872 – New York, 1 febbraio 1944), è stato un pittore olandese, fondatore assieme a Theo van Doesburg del "neoplasticismo" (il nome originale è De Stijl, dal nome della rivista De Stijl).

Nonostante siano molto famosi, anche se spesso imitati e banalizzati, i quadri di Mondrian dimostrano una complessità che smentisce la loro apparente semplicità.
I quadri "non rappresentativi", per cui è conosciuto e che consistono in linee perpendicolari e campiture di colore geometriche in colori primari (rosso, giallo, blu) col bianco, il nero o il grigio, sono in effetti il risultato di una continua ricerca di equilibrio e perfezione formale, evoluta stilisticamente nel corso di tutta la sua vita.

Nei primi dipinti, le linee che delineano le forme rettangolari sono sottili e grigie. Tendono anche a sbiadire man mano che s'avvicinano all'orlo della tela. I quadrati, sono dipinti con i colori primari, e quasi tutti sono colorati; solo alcuni sono stati lasciati bianchi.

A partire dal 1921, i quadri di Mondrian raggiungono una forma "matura". Spesse linee nere ora separano i quadrati, che sono più grandi e meno numerosi, e che sono lasciati in maggior parte bianchi rispetto ai primi esempi.
Nei dipinti del '21, molte, ma non tutte, delle linee nere si arrestano brevemente a una distanza che può sembrare arbitraria dal bordo delle tele, pur lasciando intatte le divisioni tra le forme rettangolari. Anche in questo caso, la maggior parte dei quadrati è colorata.

Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Piet_Mondrian
Foto: commons.wikimedia.org/wiki/File:Tableau_I,_by_Piet_Mondriaan.jpg
Licenza: creativecommons.org/license

#mondrian #pittore #neoplasticismo #colori #arte 

Translate
Published by:
Export DIB in PDF format: DOWNLOAD #160

Comments (0)

Up (0)

Comment

Write a comment of 200 caracthers max and
select one Dibly corresponds to your thoughts.
You can enter Tag, Link e Mentions.
CLOSE

Clicking on CLOSE will return
to home page.

We remind you that it is absolutely forbidden to send comments with offensive content.

Report this Dib if you think it has violated the terms of use.
We will see it and if it does not conform we will remove it.

Do you need help? Consult the FAQ section!