Lo Sci alpino
Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano, più o meno ripido, scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati ad apposti scarponi.
Per migliorare la stabilità, specie in curva, gli sciatori impugnano una coppia di bastoncini dotati di puntale.
Generalmente viene effettuato su pendii attrezzati ("piste") con impianti di risalita e trattamento del manto nevoso; la variante "fuoripista" viene al contrario praticata su terreni innevati non battuti e spesso si associa alla pratica di una disciplina affine, ma distinta dallo sci alpino che è lo scialpinismo.
È entrato a far parte del programma dei Giochi olimpici invernali per la prima volta in occasione dei IV Giochi olimpici invernali di Garmisch-Partenkirchen 1936, che assegnarono solo due medaglie (maschile e femminile) nella combinata; ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 le medaglie assegnate sono state invece dieci, cinque maschili e cinque femminili.
L'attività agonistica internazionale dello sci alpino è regolata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS); lo sci acrobatico (o freestyle) e il chilometro lanciato (o "sci di velocità"), pur condividendo con quello alpino la caratteristica distintiva del "tallone bloccato", sono considerati sport a sé.
Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Sci_alpino
Licenza: creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it
#scialpino #scarponi #bastoncini #neve #sport
Related Dib
- 1340026098
- 1960019185
- 4410017957
- 2110016611
- 7020016611
Comments (0)
Up (0)
Comment
Write a comment of 200 caracthers max and
select one Dibly corresponds to your thoughts.
You can enter Tag, Link e Mentions.
Report this Dib if you think it has violated the terms of use.
We will see it and if it does not conform we will remove it.