Skydive: il paracadutismo sportivo
La disciplina del paracadutismo sportivo è nota come Skydive, e si distingue dall'attività del paracadutismo militare.
Questa disciplina, evolutasi particolarmente negli anni, ha dato luogo a diversi varianti: acrobatico, freefly, relative work, sky surf, canopy piloting, vertical relative work, free style, Style and accuracy.
I luoghi dove viene meglio praticata, ovvero le drop zone, sono all'interno di piccoli o medi aeroporti per lo più privati, ed è effettuata attraverso un'apposita attrezzatura, che consta principalmente in uno zaino posto sulla schiena e contenente il paracadute.
Il lancio
Le modalità con cui si esegue un lancio paracadutistico sono:
- decollo e salita alla quota di 4300 metri
- apertura della porta del velivolo e successivo lancio
- caduta libera fino a quota 1200/1000 metri
- apertura del paracadute a vela
- atterraggio conclusivo all'interno della drop zone attenendosi ad un circuito di atterraggio già preimpostato.
Una ulteriore modalità di lancio, adatta ai neofiti, è quella definita tandem. Modalità nella quale il paracadutista inesperto è imbracato assieme ad un istruttore che esegue tutte le manovre di lancio e atterraggio.
La completa autonomia di lancio è consentita al termine di un corso AFF (Accelerated Free Fall) consistente in 7 lanci assistiti da Jump Master.
Fonte: it.wikipedia.org/wiki/Skydive
Licenza: creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it
#skydive #paracadutismo #paracadute #vela #velivolo #lancio #4300metri #dropzone #cadutalibera #corsoaff #tandem #freestyle #sport #sportestremi
Related Dib
- 700032554
- 630032554
- 520032554
- 1040032554
- 670032554
Comments (0)
Up (0)
Comment
Write a comment of 200 caracthers max and
select one Dibly corresponds to your thoughts.
You can enter Tag, Link e Mentions.
Report this Dib if you think it has violated the terms of use.
We will see it and if it does not conform we will remove it.